
Nonostante abbia perso tutto a causa della guerra – la famiglia, la casa, la pace – Mila si aggrappa alla speranza. Con un pizzico di fantasia e tanta umanità, la piccola ha un impatto profondo sul prossimo, compresa la sconosciuta che le salverà la vita. Anche se il film è ispirato a fatti realmente accaduti a Trento nel 1943, Mila rappresenta tutti i bambini, in qualsiasi guerra, di qualsiasi epoca. La narrazione, priva di dialoghi, parla a ciascuno di noi grazie al linguaggio universale della musica e delle immagini.
A seguire
Come si produce un film di animazione? Quali sono le diverse fasi e le figure professionali coinvolte? Incontro con la regista Cinzia Angelini, l’animatore Lorenzo Pedergnana e Luca De Crescenzo – Lanterne Magiche.