
Dalla matematica spiegata con i video TikTok alla filosofia nelle serie tv, dai tutorial di greco su YouTube ai videogiochi sulla storia. Buone pratiche ed esperienze che mostrano come gli strumenti digitali, a volte anche i più semplici, e la comunicazione visiva possano essere usati per coinvolgere e stimolare gli studenti e innovare la didattica.
Biografie relatori
Elia Bombardelli
Docente di matematica e fisica. Oltre alla docenza in aula si occupa della realizzazione di video e materiali multimediali di supporto alla didattica, alcuni per l’editoria scolastica e altri per il suo canale YouTube. È inoltre tra gli autori di Young Finance volume educational pubblicato dal Sole24Ore. Nel 2018 è stato inserito dalla rivista Forbes Italia nella classifica 100under30 e nel 2021 nella 40under40 di Fortune Italia.
Manuela Cantoia
Professoressa associata di Psicologia dell’apprendimento all’Università eCampus, svolge attività di ricerca e formazione sui temi dell’apprendimento e della metacognizione, con particolare riferimento al game-based learning e ai videogiochi. Autrice di pubblicazioni scientifiche e divulgative, ha curato il manuale Imparare con i videogiochi in classe.
Sonia Montegiove
Giornalista, informatica, formatrice, è coordinatrice di Cybertrials, programma del Cybersecurity National Lab mirato ad avvicinare le ragazze ai temi della cybersicurezza. Sul tema della educazione al digitale ha pubblicato #gnomeide salvate le mamme e i papà e #gnomeide2 manuale di sopravvivenza ai social network. Ultimo libro una inchiesta giornalistica realizzata insieme a Chiara Lalli Mai dati.
Antonio Faccioli
Docente, formatore e facilitatore nel campo ICT. Si occupa di formazione e didattica digitale, con particolare attenzione al mondo del software libero ed open source. Collabora con Fondazione Edulife in qualità di direttore del dipartimento "Osservatorio e laboratorio per l'open open source" e con ITS Academy LAST con il ruolo di coordinamento scientifico dei corsi Digital Transformation Specialist. Cura la rubrica "Coding step-by-step" su Scuola Italiana Moderna dell'Editrice la Scuola.