Educa Immagine Festival

Video, foto e illustrazioni in tv, sui social, al cinema, per strada, su riviste e quotidiani. Le immagini occupano gran parte del mondo reale e compongono quello virtuale. Emozioni e fatti della vita individuale e pubblica sono oggi un flusso veloce e ininterrotto di istantanee che travalica le parole. Ma chi insegna l’alfabeto e la grammatica delle immagini per interpretare i messaggi? Educa Immagine declina nel campo dell’audiovisivo e delle immagini l’attenzione educativa che ha guidato fino ad oggi il festival EDUCA.

Guarda il video

Programma 2023:
eventi ed attività aperti al pubblico

14.15.16 aprile 2023

Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione libera e gratuita.

Attività permanenti

Programma 2023:
eventi riservati alle Scuole

14.15.16 aprile 2023

Dare ai protagonisti di domani opportunità di partecipazione ed espressione, di sperimentazione e incontro: con questo obiettivo il Comitato promotore e il Board scientifico di EDUCA con la supervisione formativa di IPRASE, e la direzione artistica del festival Educa Immagine organizzano, in collaborazione con numerosi attori del territorio locale e nazionale,  appuntamenti dedicati a bambini, ragazzi e giovani. Momenti da vivere tra coetanei e con insegnanti ed educatori.

Ai gruppi classe è dedicata in modo particolare la mattinata di venerdì 14 aprile 2023.

venerdì 14 Aprile
| LIVE
LOST&FOUND

regia di Andrew Goldsmith e Bradley Slabe

6-11 anni

venerdì 14 Aprile
| LIVE
SEARCHING FOR SUGAR MAN

regia di Malik Bendjelloul

12-14 anni (terze)

venerdì 14 Aprile
| LIVE
ARRIVAL

regia di Denis Villeneuve

14 – 19 anni

venerdì 14 Aprile
| LIVE
GIORNALISMO SOCIAL: LA DISINFORMAZIONE È VIRALE?

in collaborazione con Fondazione Bruno Kessler

14-19 anni

MAX 5 CLASSI

venerdì 14 Aprile
| LIVE
NUOVE PROFESSIONI: I MESTIERI DEL VIDEOGIOCO

14-19 anni

MAX 10 CLASSI

Programma
4ª EDIZIONE DI EDUCA IMMAGINE

Scarica il programma

Educa Festival

EDUCA, il festival dell’educazione rimette al centro dell’attenzione collettiva l’educazione contribuendo a diffonderne l’essenza vitale: quella di un’avventura quotidiana, appassionante e creativa che rifiuta l’ingenuità, ma non la spontaneità, e si fonda sulla capacità di interrogarsi.

Vai al sito Guarda il video
Educa Festival

Nato nell’alveo del Piano Cinema per la scuola del MiC e del MI, il festival dell’educazione ai media è promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con i partner di EDUCA e organizzato da Consolida. Il festival propone proiezioni di film, laboratori di introduzione al linguaggio cinematografico, incontri con esperti per imparare a orientarsi nell’epoca del pensiero visuale e focus che trattano l’immagine come supporto alla didattica.