
In collaborazione con Poplar Cult!
con Joan Thiele
modera Federico Sardo
Ci sono film che, grazie anche alla loro colonna sonora, restano indelebili nella memoria. La musica ha la straordinaria capacità di trasformare l’esperienza cinematografica, influenzando la percezione e le emozioni che ogni scena suscita. Ma come nascono queste sinergie? Compositori leggendari come Ennio Morricone, Piero Piccioni e Piero Umiliani hanno scritto pagine fondamentali nella storia del cinema e della musica, lasciando un’impronta che va ben oltre il grande schermo. Nel suo ultimo disco “Joanita”, Joan Thiele – reduce dal successo di Sanremo – ha dato vita a un esperimento inedito, reinterpretando in chiave contemporanea alcuni temi di Piero Umiliani e offrendo una nuova lettura della sua libreria musicale. Con Joan, appassionatissima di colonne sonore, esploreremo il confine tra cinema e musica: un percorso di scambio reciproco, che porta a continue evoluzioni artistiche.
Assicurati il posto all'incontro, prenotati qui: https://lu.ma/vqta85iv
Biografie relatori

Joan Thiele
Cantautrice e producer poliedrica, vive la sua infanzia tra la Colombia e l’Italia. Il suo mondo sonoro spazia tra R&B, soul, allusioni jazz e vocazione internazionale, con un impianto cinematografico che ricorda le colonne sonore del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, da Piero Umiliani a Piero Piccioni. La sua impronta musicale ed estetica è sempre originale, dimostrando che un nuovo approccio sperimentale alla musica pop è possibile. Una consapevolezza sonora che, a partire dall’ep “Operazione Oro”, ha trovato seguito in “Atti” - una release divisa in tre episodi, dove emerge un immaginario sonoro fortemente legato al mondo cinematografico e identitario. Nel maggio 2023 ha vinto il David di Donatello come Miglior Canzone Originale con il brano “Proiettili”, tratto dal film “Ti mangio il cuore”, presentato alla 79esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Federico Sardo
Giornalista culturale, collabora tra gli altri con Esquire, Rivista Studio e GQ. Insegnante alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, è direttore editoriale del mensile Quants - Tempi Moderni.