NON C’è NIENTE DA RIDERE

In collaborazione con Poplar Cult!
con Giulio Armeni @filosofia_coatta, Francesca Damato @frad_ramma, Pierluca Mariti @piuttosto_che
modera Giada Arena 

Spopolano sulle piattaforme social, come mai prima d’ora, video e meme paradossali mentre esplode anche nel nostro Paese la stand-up comedy all’americana. Tutto diventa oggetto di battute, anche eventi drammatici; niente sembra più essere preso sul serio, mentre il confine tra ironia e offesa si fa sempre più labile. Tanto che si è cominciato a parlare di una vera e propria irony epidemic.

Cosa sta cambiando: i comici o il pubblico? Entrambi? Possiamo davvero ridere di tutto?

 

L’incontro è riconosciuto ai fini del diritto/dovere di assolvimento all’obbligo di aggiornamento dei docenti previsto dai vigenti accordi contrattuali del comparto scuola.
Per il riconoscimento è necessaria la partecipazione in presenza e la compilazione dell’apposito modulo da ritirare al punto informativo al Teatro Zandonai.

Assicurati il posto all'incontro, prenotati qui: https://lu.ma/wlo8i8oz


Biografie relatori

Giulio Armeni (@filosofia_coatta)

Scrittore, comico e memer. Dal 2010 gestisce il progetto satirico Filosofia Coatta, che tra Instagram, Facebook e Tiktok conta più di 220.000 follower. Ha collaborato con Scuola Holden, Lucy, Domani, e Viva Rai2!. Nel 2019 ha pubblicato Manuale di filosofia coatta (Momo Edizioni, 2019). 

Francesca Damato (@frad_ramma)

Frad è una fumettista, comica e tatuatrice romana. Dopo aver frequentato la Scuola Internazionale di Comics a Roma, ha acquisito esperienza anche come docente. Nel 2016 ha iniziato la sua carriera con webcomics autobiografici, che hanno rapidamente conquistato un pubblico affezionato. Da allora, ha pubblicato numerosi fumetti e autoproduzioni, continuando a condurre workshop e laboratori di fumetto in scuole, associazioni e diverse altre realtà. Nel 2022, Frad ha debuttato nella stand-up comedy, portando i suoi spettacoli in oltre 20 città italiane. È cofondatrice del progetto di queer comedy “Fraciche” e membro del collettivo di stand-up “C’è Figa”. Nel 2024 fa il suo esordio televisivo su Comedy Central. Sempre nel 2024, Frad intraprende un nuovo percorso artistico come tatuatrice, iniziando a lavorare presso uno studio a Roma. Collabora da sempre con numerose realtà LGBTQIA+ e femministe in Italia. Crea anche contenuti umoristici sui social media, continuando a esplorare temi come il mondo lesbico, il femminismo, le relazioni e le contraddizioni umane attraverso la sua arte.

Pierluca Mariti (@piuttosto_che)

Comico classe 1989, ha un passato da giurista pentito e manager in una multinazionale. Alla soglia dei trent'anni, poco prima della pandemia, ha deciso di rispolverare la sua mai sopita passione, l’intrattenimento, prima con la stand up-comedy, poi sul proprio profilo Instagram @piuttosto_che.
Nel 2021 ha portato il monologo È da femmina! al TedX di Ferrara e, da agosto dello stesso anno, il suo spettacolo comico Ho fatto il Classico in un lungo tour sempre sold out che ha toccato anche le maggiori città europee.

A settembre 2023 è uscito il suo primo romanzo, Niente di che, edito da Rizzoli.

Giada Arena

Autrice, conduttrice e creative strategist, ha collaborato con VICE e Netflix e partecipato alla fondazione di Lucy. Oggi si occupa soprattutto di podcast: negli ultimi anni ha scritto e condotto nuda & cruda, In Real Life, BeTalkz e Totale.

13 Apr
DIALOGO
17:30 – 18:30
Mart, Sala Conferenze
LIVE

NON C’è NIENTE DA RIDERE

Programma 2025:
eventi e attività aperti al pubblico

11 -12-13 aprile 2025

Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione libera e gratuita

Alcuni incontri indicati sono riconosciuti ai fini del diritto/dovere di assolvimento all’obbligo di aggiornamento dei docenti previsto dai vigenti accordi contrattuali del comparto scuola