
con Clara Mazzoleni, Leopoldo Romanelli, Giada Zappa @jadezzzzz
modera Alice Valeria Oliveri
Il corpo e i social, un binomio che ci mette di fronte ad una forte contraddizione: da un lato i movimenti della body positivity che combattono la derisione dei corpi e promuovono l’accettazione di sé; dall’altro l’uso di filtri (e di chirurgia estetica) che rendono progressivamente tutti simili online; tutto questo mentre si diffondono, ad esempio, l’ozempic, la skincare per i piccolissimi ed emerge la dismorfia corporea. Proviamo a comprendere questi fenomeni soprattutto per capire che impatto hanno sui più giovani.
L’incontro è riconosciuto ai fini del diritto/dovere di assolvimento all’obbligo di aggiornamento dei docenti previsto dai vigenti accordi contrattuali del comparto scuola.
Per il riconoscimento è necessaria la partecipazione in presenza e la compilazione dell’apposito modulo da ritirare al punto informativo al Teatro Zandonai.
Assicurati il posto all'incontro, prenotati qui: https://lu.ma/o1tdj8od
Biografie relatori

Clara Mazzoleni
Nata a Lecco nel 1987, vive e lavora a Milano, dove si è laureata in Visual Cultures e Pratiche curatoriali all'Accademia di Belle Arti di Brera. Dopo aver lavorato per un anno nella galleria d'arte Massimo De Carlo ha deciso di dedicarsi esclusivamente alla scrittura. Per Rolling Stone e GQ ha intervistato artisti, attori, attrici, trapper e cantanti. Dal 2015 scrive di arte e letteratura per Rivista Studio, trimestrale di cultura, moda, attualità e stili di vita. Dal 2017 è entrata a far parte della redazione del magazine. Negli ultimi anni si è occupata soprattutto di trend social e cultura pop.

Leopoldo Romanelli
Psicologo, psicoterapeuta, membro dell'equipe Dipendenze Tecnologiche presso l'Istituto Minotauro di Milano, referente progettuale e clinico all’interno del progetto SONYA, applicazione per la presa in carico di adolescenti e famiglie. Presso il Minotauro collabora inoltre con il Consultorio Gratuito e con il Consultorio Adolescenti nella presa in carico clinica di adolescenti e genitori. Si occupa di attività clinica privata e presso enti del privato sociale ed è attivo in progetti di prevenzione, formazione e sensibilizzazione all’interno degli istituti scolastici sul territorio lombardo e trentino. Collabora con il Consorzio SiR (Solidarietà in Rete) conducendo laboratori psico-educativi ed espressivo-artistici nell’istituzione carceraria.

Giada Zappa (@jadezzzzz)
Giada Zappa, classe 1993, nata a Lecce, sotto il segno della vergine. Ha frequentato il Liceo Classico («quanto ci piace a noi del classico dire che abbiamo fatto il liceo classico»), nel 2012 si trasferisce a Milano per studiare Fashion Styling presso lo IED. Lavora come Fashion Stylist Freelance e le piace parlare (molto), e lo fa sul proprio Instagram raccontando quelle che sono le sue passioni, come la cura naturale dei capelli e la moda, con un occhio di riguardo per vintage e second-hand.

Alice Valeria Oliveri
Giornalista e autrice. Si occupa di televisione, cinema, musica e nuovi media collaborando con diverse riviste come Esquire, Link - idee per la tv, The Vision, Rivista Studio e Domani. È analista nel programma di Rai 3 Tv Talk e autrice e host del podcast Il decennio breve. Per Mediaset Infinity è stata autrice di format video. Nel 2023 ha pubblicato il suo primo romanzo, Sabato champagne, edito da Solferino e vincitore del premio Opera Prima Viareggio-Repaci.