QUELLO CHE VEDIAMO SULL’AMORE: l’educazione sentimentale tra social e teen drama

con Ludovico Bessegato, Marina Pierri, Laura Turuani  
modera Florencia Di Stefano-Abichain 

Cresce tra gli adolescenti il successo dei teen drama: serie tv e film, al cinema e sulle piattaforme, di cui loro sono non solo il target di riferimento ma anche il soggetto della narrazione. In questi racconti vengono messi in scena il passaggio dall’adolescenza all’età adulta e la ricerca della propria identità. Ma questi prodotti culturali, anche di qualità, possono svolgere una funzione educativa? Famiglie e scuola possono affidare ai media l’educazione sentimentale e sessuale dei giovani?

 

L’incontro è riconosciuto ai fini del diritto/dovere di assolvimento all’obbligo di aggiornamento dei docenti previsto dai vigenti accordi contrattuali del comparto scuola.
Per il riconoscimento è necessaria la partecipazione in presenza e la compilazione dell’apposito modulo da ritirare al punto informativo al Teatro Zandonai.

Assicurati il posto all'incontro, prenotati qui: https://lu.ma/a2lvcha4


Biografie relatori

Ludovico Bessegato

Regista, produttore e sceneggiatore televisivo, noto per essere lo showrunner di serie di successo come Prisma e Skam Italia per Prime Video e Netflix. Come produttore creativo ha sviluppato titoli per Rai come Rocco Schiavone, Il Cacciatore e Una grande famiglia 

Marina Pierri

Laureata in semiotica all’Università di Bologna, vive e lavora a Milano. È cofondatrice di FeST - il Festival delle Serie Tv, ed è series developer per EDI - Effetti Digitali Italiani. Insegna inoltre nella scuola online «Come si scrive una grande storia». Ha scritto di serialità televisiva, letteratura e videogiochi per Wired, Corriere della Sera, Rolling Stone e Vanity Fair, tra gli altri. Ha pubblicato Eroine (Tlon 2020), Lila (Giulio Perrone 2023) e Spettri (Einaudi 2024) oltre al podcast Soglie. Viaggio nei mondi narrativi (Storytel 2022). Il suo primo romanzo si intitola Gotico salentino (Einaudi 2025).

Laura Turuani

Psicologa psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico per adolescenti, giovani adulti e adulti. Insegna Psicologia dello sviluppo presso l’Università dell’Insubria di Varese, è docente di Coppia e sessualità in adolescenza presso la Fondazione Minotauro, Istituto di Analisi dei Codici Affettivi. Autrice anche di Nuovi Principi e Principesse con Elena Riva, Sofia Bignamini e Lisa Julita (FrancoAngeli, 2020), Mamme avatar con Davide Comazzi (Bur, 2015).

Florencia Di Stefano-Abichain

Dopo una carriera come digital manager nelle multinazionali della moda cambia vita e inizia a lavorare come content creator, autrice, conduttrice radiofonica e di podcast. Ora è speaker di radio Deejay e per One Podcast di BFF - Best Friend Florencia.

12 Apr
DIALOGO
15:30 – 16:30
Mart, Foyer-1
LIVE

QUELLO CHE VEDIAMO SULL’AMORE: l’educazione sentimentale tra social e teen drama

Programma 2025:
eventi e attività aperti al pubblico

11 -12-13 aprile 2025

Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione libera e gratuita

Alcuni incontri indicati sono riconosciuti ai fini del diritto/dovere di assolvimento all’obbligo di aggiornamento dei docenti previsto dai vigenti accordi contrattuali del comparto scuola

Programma
6ª EDIZIONE DI EDUCA IMMAGINE

Programma<br />6ª EDIZIONE DI EDUCA IMMAGINE
Scarica il programma in formato PDF