VERSO UNA LINGUA NUOVA

con Beatrice Cristalli, Paolo Danzì @sapore.di.male
modera Florencia Di Stefano-Abichain 

“Ti shippo un sacco con lui”, “Ci stavamo scrivendo, poi mi ha ghostato”; sono alcune delle espressioni utilizzate dai più giovani – in ogni generazione i più prolifici creatori di neologismi – influenzati oggi dall’inglese, dai social e videogiochi. Quando poi le parole si intrecciano alle immagini per comporre i meme, il disorientamento dei boomer-genitori e dei boomer-insegnanti cresce ulteriormente. Eppure, comprendere questi linguaggi è un’opportunità per avvicinarsi alle nuove generazioni e scoprire il loro modo di guardare al mondo e agli altri.

 

L’incontro è riconosciuto ai fini del diritto/dovere di assolvimento all’obbligo di aggiornamento dei docenti previsto dai vigenti accordi contrattuali del comparto scuola.
Per il riconoscimento è necessaria la partecipazione in presenza e la compilazione dell’apposito modulo da ritirare al punto informativo al Teatro Zandonai.

Assicurati il posto all'incontro, prenotati qui: https://lu.ma/ffo7ryjb


Biografie relatori

Beatrice Cristalli

Consulente in editoria scolastica per Mondadori Education e Rizzoli Education, formatrice e linguista. Collabora da anni con Treccani.it per cui cura articoli sulla lingua italiana e approfondimenti sull’evoluzione dei linguaggi della contemporaneità. Sempre per Treccani è autrice del podcast Questioni di lingua. Ha partecipato come TEDx speaker con un monologo su lingua e linguaggio dal titolo Cosa significa prendere le parole per la coda e nel 2024 per AIIC Italia (Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza) ha condotto e moderato gli incontri del festival La Lingua Madre - La lingua che conviene, che si è tenuto nella Sala capitolare del Senato della Repubblica. I suoi ultimi saggi sono Parla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità (Bompiani, 2022) e Dizionario per boomer. Capire le parole delle nuove generazioni (BUR Rizzoli, 2024).

Paolo Danzì (@ sapore.di.male)

Fondatore di Sapore di Male, pagina ironica che mescola satira, nostalgia e cultura pop, giocando con la comunicazione web e i cliché generazionali.

Florencia Di Stefano-Abichain

Dopo una carriera come digital manager nelle multinazionali della moda cambia vita e inizia a lavorare come content creator, autrice, conduttrice radiofonica e di podcast. Ora è speaker di radio Deejay e per One Podcast di BFF - Best Friend Florencia. 

11 Apr
DIALOGO
18:30 – 19:30
Teatro Zandonai
LIVE

VERSO UNA LINGUA NUOVA

Programma 2025:
eventi e attività aperti al pubblico

11 -12-13 aprile 2025

Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione libera e gratuita

Alcuni incontri indicati sono riconosciuti ai fini del diritto/dovere di assolvimento all’obbligo di aggiornamento dei docenti previsto dai vigenti accordi contrattuali del comparto scuola

Programma
6ª EDIZIONE DI EDUCA IMMAGINE

Programma<br />6ª EDIZIONE DI EDUCA IMMAGINE
Scarica il programma in formato PDF